• aggiornamenti

    Riparte l’iter per la nostra fermata

    A inizio mese siamo stati informati che entro la metà di luglio sarà convocata una Commissione Mobilità presso Roma Capitale, durante la quale il nuovo gestore della tratta Roma-Lido ci informerà in merito a quel che è stato fatto per il progetto di fattibilità tecnico economica richiesto a marzo dal presidente della III C.C.P. Mobilità Giovanni Zannola.

  • aggiornamenti

    Incontro con Giovanni Zannola

    Lo scorso 17 febbraio, il presidente della III Commissione Capitolina Permanente Mobilità Giovanni Zannola (membro del nostro gruppo facebook) è intervenuto durante l’assemblea annuale della nostra Associazione, svoltasi in modalità telematica, al fine di aggiornarci in merito alla ristrutturazione della tratta Roma-Lido e alla realizzazione della nostra fermata. A tal proposito abbiamo ricordato ai presenti che la realizzazione della fermata Giardino di Roma è coperta da fondi vincolati da Roma Capitale fin dal febbraio 2020 e che, durante la seconda commissione regionale Mobilità dedicata alla suddetta opera, tenutasi in data 1 ottobre 2020, si concluse che sarebbe stato necessario istituire un Tavolo Tecnico tra Roma Capitale e Regione Lazio. Abbiamo inoltre fatto presente che Roma Capitale ha approvato lo scorso 24 gennaio un odg per inserire nel bilancio del triennio 2022-2024 i costi per la realizzazione del progetto di fattibilità per la fermata. Il Presidente Zannola ha confermato che dal 1 luglio l’intera gestione dell’infrastruttura passerà alle partecipate della Regione Lazio Astral e Cotral, anche attraverso la cessione del ramo d’azienda di ATAC che attualmente si occupa della Roma-Lido. Tuttavia, per anticipare i tempi, visti i continui disagi patiti dagli utenti negli ultimi mesi dovuti alla disponibilità di tre soli treni, ha confermato l’aggiunta entro marzo di ulteriori due convogli attualmente in stato di manutenzione, e l’inizio dei lavori lungo la tratta a partire dal 18 marzo a.c., che si svolgeranno di notte per non interrompere il servizio diurno. Riguardo la gara per la fornitura degli ulteriori 5 convogli, prevista nell’ambito della sistemazione della linea finanziata fin dal 2016 con 180 milioni di euro, ha ribadito che i nuovi convogli saranno disponibili entro un paio di anni. In merito alla fermata Giardino di Roma e alla necessità di istituire un Tavolo Tecnico separato in modo da realizzarla contemporaneamente ai lavori per la tratta, il presidente Zannola ha ribadito che tale opera, e conseguentemente il suddetto Tavolo Tecnico, non compaiono nel capitolato riguardante la ristrutturazione dell’intera infrastruttura ferroviaria. Dunque l’istituzione del Tavolo Tecnico (o di una Conferenza di Servizi) non è prevista in questa fase. Il Presidente Giovanni Zannola si è comunque impegnato a:

    1. continuare a promuovere presso la Regione Lazio la fermata Giardino di Roma come opera da portare avanti contestualmente alla sistemazione della tratta Roma-Lido;
    2. fornire alla nostra Associazione, entro la metà di marzo, un cronoprogramma sulla realizzazione del progetto di fattibilità dell’opera.

    Nel ringraziare il Presidente Giovanni Zannola per la sua disponibilità ad incontrarci, ricordiamo a tutti che continueremo sempre – come Associazione Fermata Giardino di Roma – a promuovere con tutte le nostre forze la nostra fermata come un’opera da fare INSIEME ai lavori necessari per sistemare l’intera tratta. Diversamente saremmo costretti ad aspettare ancora molti anni. Troppi.

  • aggiornamenti

    Prosecuzione iter

    Siamo lieti di informarvi che è stato appena approvato dall’Assemblea Capitolina (all’unanimità) l’OdG 1306 con oggetto: PROGETTAZIONE FERMATA GIARDINO DI ROMA (X MUNICIPIO) SULLA TRATTA ROMA-LIDO, e collegato alla proposta di deliberazione n. 160/2021 Dec. G. C. n. 131 del 14/12/2021 (approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2022 – 2024). Ringraziamo il Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale Giovanni Zannola, nonché membro del nostro gruppo facebook, per averlo promosso in Campidoglio.

  • aggiornamenti

    Seduta straordinaria

    Vi informiamo che giovedì 16 dicembre, durante la seduta straordinaria del Consiglio del nostro Municipio dedicata alla Roma-Lido, è stata approvata all’unanimità la Mozione n. 39, che impegna il Presidente Falconi e la Giunta ad attivarsi presso la Regiona Lazio e il Comune di Roma al fine di sollecitare la risoluzione delle numerose criticità riscontrate nelle ultime settimane. E’ stata richiesta inoltre l’istituzione di un Osservatorio permanente che sia di raccordo con tutte le Istituzioni e gli Enti competenti per il monitoraggio della qualità del servizio e l’avanzamento di tutti i cantieri previsti per il miglioramento della tratta, tra cui il completamento delle stazioni già iniziate (Acilia Sud e Tor di Valle) e la nostra fermata, da tempo prevista nel P.R.G. di Roma Capitale e già finanziata.