Assemblea straordinaria X Municipio
Il 18 Aprile 2019 si è svolta un’assemblea straordinaria del consiglio del nostro municipio per discutere in merito ai problemi della tratta Roma-Lido. Oltre ai consiglieri erano presenti alcuni assessori municipali (ambiente e lavori pubblici) e i delegati di Roma Capitale (Agenzia Roma Servizi per la Mobilità), della Regione Lazio (direttore Area Trasporto Ferroviario) e di ATAC (responsabile linea Roma-Lido).
  I disservizi di questa linea sono da tempo ben noti a tutti, e in vista  della scadenza del 15 Giugno del contratto di gestione in mano ad ATAC,  le perplessità sul futuro di una tratta così importante per il nostro  municipio non possono che aumentare. Dell’argomento si è discusso anche  lo scorso 25 marzo durante la riunione della III Commissione Mobilità di  Roma Capitale, ed il sottoscritto ha partecipato-ve lo ricordo-appena  tre giorni fa, ad un altro incontro informale presso la Regione Lazio  per parlare sia del miglioramento del servizio sia, ovviamente, della  realizzazione della nostra fermata. 
 Per quanto ci riguarda  rimangono i dubbi su chi esattamente gestirà la linea e da quando  partirà la nuova gestione. Fino a ieri mattina sembrava cosa certa una  proroga del contratto di gestione da parte di ATAC fino a fine 2019.  Durante la riunione del 18 aprile si è invece parlato di un prolungamento  dello stesso contratto per altri due anni; con Roma Capitale, però,  fermamente interessata ad acquisire per intero la tratta in modo da  farla finalmente diventare una linea metropolitana (linea E). Su  quest’ultimo punto sarebbe stato il caso di entrare in merito alla  discussione. Che la tratta Roma-Lido si possa già considerare alla  stregua di una linea metro è stato ribadito anche durante la riunione  della commissione mobilità del nostro municipio in data 17/12/2018,  quando, all’ordine del giorno, c’era la fattibilità tecnica della  fermata Giardino di Roma. Il problema dei tempi di attesa dei treni  troppo lunghi dipende, pertanto, solo dal fatto che ci sono pochi treni a  disposizione della tratta.
 Il tema della realizzazione della  nostra stazione è stato ieri mattina trattato in diverse occasioni, al  pari di quello relativo al completamento della stazione di Acilia sud.
  La necessità stringente di dotare il nostro quartiere (densamente  popolato ma piuttosto carente di mezzi di trasporto pubblico) di una  fermata, è stata ribadita più volte da diversi consiglieri, alcuni dei  quali presenti in questo gruppo (Mariacristina Masi, Athos De Luca, Francesco Vitolo, Monica Picca).  Per l’infrastruttura si sta valutando l’impiego di fondi derivanti da  oneri di urbanizzazione già versati dal costruttore nel 2014 (anche se  in realtà per un’altra opera) che, come sapete, sono stati da noi  menzionati nella interpellanza recentemente presentata alla Sindaca  Raggi. 
 Purtroppo, ancora una volta, c’è stato chi ha sollevato un  dubbio sulla fattibilità tecnica della nostra fermata dovuto alle  distanze rispetto alle stazioni adiacenti di Casal Bernocchi e Vitinia.  Dubbio che in passato mi hanno manifestato anche alcuni residenti del  nostro quartiere. Il responsabile di ATAC della Roma-Lido ha  tranquillamente risposto che una linea metro può avere fermate e  stazioni anche a poche centinaia di metri di distanza l’una dall’altra.  Io vi ricordo che la nostra disterebbe da Vitinia circa 950 m, e da  Casal Bernocchi ben 1450. In merito alle distanze tra le fermate nella  tratta, vi invito a dare un’occhiata alla mappa presente anche su questo sito. La distanza  tra Lido di Ostia Nord e Lido di Ostia Centro è veramente esigua!
 A fine assemblea sono stati approvati all’unanimità i seguenti tre emendamenti presentati dall’opposizione: 
 1) Che si crei un confronto nelle commissioni per essere continuamente 
aggiornati sulla situazione della stazione Acilia Sud/Dragona. 
 2) Che si ribadisca l’utilità della stazione Giardino di Roma e si provveda a risolvere i problemi burocratici in essere. 
 3) Che si effettui una programmazione di lungo periodo tra Comune di Roma e Regione Lazio sul futuro della Roma-Lido.